Si comunica che le prove per l’ammissione al corso ad indirizzo musicale avranno luogo nei giorni 19 e 20 febbraio 2025, secondo il seguente calendario e orario:
Giorno 19 febbraio
dalle ore 15.30 alle ore 16.30 i candidati dalla lettera B alla lettera D
dalle ore 16.30 alle ore 17.30 i candidati dalla lettera F alla lettera L
dalle ore 17:30 candidati Mangiavillano e Marotta
Giorno 20 febbraio
dalle ore 15.00 alle ore 16.00 i candidati da Mistretta a Nitro
dalle ore 16.00 alle ore 17.00 i candidati dalla lettera R in poi
Criteri di valutazione
La prima parte della prova attitudinale consiste in un breve colloquio che ha l’obiettivo di mettere a proprio agio il candidato/a e nel contempo di raccogliere elementi utili per poter valutare la motivazione e l’interesse allo studio della musica.
La seconda parte della prova è stabilita da un test che si articola nelle seguenti fasi:
Discriminazione e riproduzione ritmica
La prima prova è basata sulla ripetizione ad imitazione di cinque semplici formule ritmiche proposte dall’insegnante, da riprodursi con le mani o con la voce dal candidato/a.
Prova d’intonazione
La seconda è una prova d’intonazione vocale che consiste nell’esecuzione di una semplice canzoncina a piacere o nell’intonazione di cinque semplici frasi melodiche da riprodursi con la voce esposte al pianoforte dall’insegnante.
Discriminazione dei suoni
Viene proposto un primo suono ed un secondo suono più alto o più basso del primo, il candidato/a deve riconoscere l’altezza del secondo suono. Inoltre, saranno eseguiti dall’insegnante tre suoni, dei quali il candidato “ad orecchio” dovrà riconoscerne uno che sarà modificato durante la seconda ripetizione.
Per ogni singola prova viene assegnato un voto, la cui somma dà luogo ad un punteggio finale, in trentesimi.
La commissione redige e rende pubblica una graduatoria unica sulla base della quale gli alunni vengono assegnati alle quattro specialità strumentali tenendo conto:
- della posizione occupata dai candidati nella graduatoria in base al punteggio ricevuto;
2. dall’ordine di preferenza sugli strumenti espressa dai candidati.
0